Orena Eleonora Francesca
Psicologo - Psicoterapeuta
ASIPSE
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Lombardia col n. 14990 dal 09/02/2012
NB: Le informazioni inserite in questo primo riquadro sono certificate da OPL. Tutte le altre informazioni sono state inserite dal professionista e quindi sono sotto la sua responsabilità
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Lombardia col n. 14990 dal 09/02/2012
NB: Le informazioni inserite in questo primo riquadro sono certificate da OPL. Tutte le altre informazioni sono state inserite dal professionista e quindi sono sotto la sua responsabilità
Dati aggiornati al 15/11/2019
Aree di competenza
Adulto
• Disturbo del comportamento alimentare
• Disturbi della personalità
• Difficoltà in ambito lavorativo (stress lavoro correlato, burnout)
• Problemi di adattamento
• Rapporti interpersonali
• Uso di sostanze/dipendenze (gioco, internet etc.)
• Ansia e Stress
• Disturbi psicosomatici
• Regolazione delle emozioni / disturbi dell'umore
• Trauma (perdite, lutto)
Anziano
• Alterazioni della personalità, dell'affettività e del comportamento
• Alterazione delle funzioni cognitive (memoria, linguaggio, orientamento)
• Depressione
• Sostegno ai famigliari/Caregiver
• Autonomia
• Regolazione delle emozioni / disturbi dell'umore
• Valutazione neuropsicologica
• Riabilitazione neuropsicologica
Problematiche legate al genere
• Percorsi di accompagnamento alla nascita
• Depressione Post Partum
Disabilità
• Sostegno ai famigliari/Caregiver
Malattie organiche
• Disagio psicologico e emotivo associato a una malattia cronica
• Disagio
psicologico ed emotivo associato a una patologia o lesione con origine traumatica
• Valutazione neuropsicologica
Convenzioni
Formazione
Mi laureo nel 2010 presso l'Università degli Studi di Pavia in Psicologia (curriculum di Psicologia Cognitiva e Neuropsicologia) con lode.
Nel 2017 conseguo un dottorato di ricerca presso l'Università degli Studi Milano-Bicocca presso la Scuola di Dottorato in Psicologia e Scienza Cognitive, curriculum di Neuroscienze, con progetti che riguardano i processi cognitivi e la coscienza (in particolare il memory priming durante anestesia generale con monitoraggio elettroencefalografico della profondità di anestesia) e le basi neurofunzionali del linguaggio (in particolare processamento di parole astratte e concrete mediante stimolazione corticale diretta durante awake surgery).
Dal 2019, specializzanda in Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva presso la Scuola ASIPSE di Milano.
Nel 2017 conseguo un dottorato di ricerca presso l'Università degli Studi Milano-Bicocca presso la Scuola di Dottorato in Psicologia e Scienza Cognitive, curriculum di Neuroscienze, con progetti che riguardano i processi cognitivi e la coscienza (in particolare il memory priming durante anestesia generale con monitoraggio elettroencefalografico della profondità di anestesia) e le basi neurofunzionali del linguaggio (in particolare processamento di parole astratte e concrete mediante stimolazione corticale diretta durante awake surgery).
Dal 2019, specializzanda in Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva presso la Scuola ASIPSE di Milano.
Esperienza
Dal 2010 lavoro come neuropsicologa e ricercatrice presso il Dipartimento di Neurochirugia della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico C. Besta di Milano, occupandomi, sia a livello clinico che di ricerca: stress e carico di lavoro negli operatori (con collaborazioni internazionali); training dei professionisti; monitoraggio di profondità dell'anestesia e valutazione degli stati di coscienza, in particolare di awareness intraoperatoria e di delirio post-operatorio; presa in cura pre-, intra- e post-operatoria di pazienti neuro-oncologici (in particolare awake surgery), da un punto di vista cognitivo e psicologico; valutazione di pazienti arruolati in trial clinici; docenza in corsi accreditati ECM organizzati presso l'Istituto C. Besta.
Svolgo attività di tutoraggio per tirocini post-lauream e supervisione in tesi di laurea sperimentali. Dal 2018 effettuo docenze in ambito neuropsicologico, modulo di Neurochirurgia, presso il CdL di Logopedia dell'Università degli Studi di Milano.
Dal 2017 sono consulente fiduciario per AmTrust in ambito medico-legale.
Svolgo attività di tutoraggio per tirocini post-lauream e supervisione in tesi di laurea sperimentali. Dal 2018 effettuo docenze in ambito neuropsicologico, modulo di Neurochirurgia, presso il CdL di Logopedia dell'Università degli Studi di Milano.
Dal 2017 sono consulente fiduciario per AmTrust in ambito medico-legale.
Contatti
Indirizzo
via Settembrini 2, Milano
Presso
ASIPSE
Accesso disabili
no
Tel
3289437171
Email
Sito web